top of page
Risultati di PlayUrb!
LINES by CityLegends, in collaborazione con le città di Eindhoven, Valencia, Monaco di Baviera e Torino, ha lanciato il progetto PlayUrb per promuovere lo sport e la cultura urbana con strumenti digitali e iniziative politiche locali.

Che cos'è PlayUrb?
PlayUrb è un programma innovativo di sport di base che collega il mondo digitale e quello fisico degli sport urbani. Attraverso la potenza delle piattaforme digitali, degli eventi fisici e degli approfondimenti politici, PlayUrb mira ad attivare i giovani e a sostenere le città nella creazione di ambienti sportivi vivaci e inclusivi.
PlayUrb si concentra su quattro obiettivi principali:
✅ Esplorare la scena degli sport urbani nelle città europee.
✅ Incoraggiare i giovani a partecipare attivamente agli sport urbani.
✅ Rafforzare le comunità locali e misurare l'impatto.
✅ Condividere le strategie di successo con altre città dell'UE.
Quali sono i risultati raggiunti?
Il progetto PlayUrb ha raggiunto importanti traguardi e creato un impatto su più livelli:
1. Attivazione e diffusione dello sport urbano
✔ Più di 22.000 giovani hanno partecipato a competizioni sportive urbane (obiettivo iniziale: 10.000).
✔ Oltre 4.000 partecipanti agli eventi fisici, nonostante le condizioni meteorologiche impreviste.
✔ 10 milioni di interazioni online attraverso la piattaforma CityLegends e le campagne sui social media (obiettivo: 200.000).
✔ 80% di soddisfazione dei partecipanti alle attività.
2. Eventi e attivazione urbana
🏙️ Eindhoven e Torino: eventi di successo con oltre 2.000 partecipanti per città.
🌧️ Monaco di Baviera: nonostante la cancellazione parziale a causa del maltempo, ancora più di 1.000 partecipanti.
🌊 Valencia: Evento purtroppo completamente cancellato a causa delle condizioni meteorologiche estreme (DANA).
3. Innovazione digitale e dati urbani
📊 Lancio del City Dashboard: approfondimenti in tempo reale sull'attività sportiva urbana negli spazi pubblici.
📍 Mappe urbane interattive per città con luoghi sportivi, jam ed eventi.
🎮 Gamification degli spazi pubblici attraverso il coinvolgimento digitale, con conseguente aumento della partecipazione.
🌐 Demo del cruscotto dal vivo: CityLegends Dashboard
4. Duurzame Impact & Samenwerkingen
🤝 Oltre 50 soggetti coinvolti nelle politiche e negli eventi sportivi urbani.
💃 Oltre 140 partecipanti al PlayUrb Summit, più 8 partecipanti online.
💡 Nuove collaborazioni e iniziative politiche stabilite con:
-
Eindhoven e Torino: ricerca di nuove strategie sportive urbane.
-
EPSI & CityLegends: Richiesta di fondi UE per un'ulteriore crescita.
-
URBNS Valencia & CityLegends: attivazioni ed eventi in corso.
-
Innovationmanufaktur Monaco: espansione regionale e nazionale delle infrastrutture sportive urbane.
L'elenco degli eventi e delle collaborazioni è riportato in questo documento:
Il futuro di PlayUrb
Con il successo dell'implementazione di PlayUrb, stiamo compiendo i seguenti passi:
✅ Espansione delle attivazioni di PlayUrb in più città.
✅ Ulteriore sviluppo del City Dashboard per i responsabili politici.
✅ Sostegno a lungo termine alle comunità sportive urbane attraverso nuovi progetti UE.
✅ Collaborazione con gli investitori e i finanziatori dell'UE per aumentare l'impatto.
Volete saperne di più o collaborare al futuro degli sport urbani?
Mettiti in contatto con noi!
Maggiori informazioni sugli inizi di PlayUrb sono disponibili qui:
Introduzione a PlayUrb
bottom of page